Valerio Talucci
Miele di coriandolo
Miele di coriandolo
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Arnie a Tuscania
500 gr
Dal Coriandolo ha origine un miele raro, in quanto la pianta produce semi ogni cinque o sei anni, e che possiede proprietà officinali: è un naturale antiacido, previene la nausea e la stitichezza, ha funzione battericida e fungicida, migliora la circolazione e la memoria. Il miele di Coriandolo ha nella persistenza delle sensazioni la caratteristica principale. La nota floreale e dolce risulta prevalente, ma lascia al termine un gradevole sentore agrumato con sfumature che vanno dall’arancia al bergamotto. Al naso il profumo ha media intensità, è caldo, aromatico, vegetale e può richiamare note vicine alla noce di cocco. Al palato ha una dolcezza media, con una debole acidità.
Questo miele tende a cristallizzare subito.
