CCORAV
Lenticchia di Onano IGP
Lenticchia di Onano IGP
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
500 gr.
E’ prodotta all’interno dei comuni dell’Alto Viterbese, vantando una antichissima tradizione che trova riscontro già negli ordini, statuti, leggi municipali della comunità e popolo d’Onano del 1561; agli inizi del 1800 Epifanio Giuliani in un proprio manoscritto ipotizza una maggiore produzione dei richiestissimi legumi di Onano da vendere nei paesi vicini ed in Toscana, come soluzione per migliorare le condizioni economiche e di vita delle popolazioni locali.
Le caratteristiche qualitative che rendono peculiare la Lenticchia di Onano IGP derivano dalla tipologia dei terreni sciolti, dotati di ottima permeabilità, privi di zone con ristagni idrici, di origine vulcanica situati ad una altitudine media intorno ai 400-600 metri s.l.m.
Le lenticchie IGP in umido rappresentano una ricetta facile e veloce da preparare come contorno per pranzo o cena: in una padella mettete a soffriggere la cipolla e l’aglio tritati, quando saranno imbionditi, aggiungete le lenticchie scolate e scottatele per qualche minuto. Unite un rametto di rosmarino, i pomodori pelati e fate cuocere per mezz’oretta.
Non necessita di ammollo, cottura normale 20 minuti.
Conservare in luogo fresco e asciutto è opportuna la pulitura a mano. Può contenere tracce di glutine.

