
Cosa fate in questo periodo negli oliveti?

A parte oggi che tira un vento fortissimo, a 41/64 NE, ci informa il meteo.it, in genere il mese di febbraio e ancora più quello di marzo sono dedicati alla potatura dei nostri ulivi. Si tratta di un’attività fondamentale per il benessere della pianta e la costanza della produzione e anche per il controllo di parassiti e malattie. “Pelare” la pianta ogni due anni o più e nel resto del tempo lasciarla crescere selvaggiamente non è una pratica ne buona ne economica come sembra. Crea in realtà grandi squilibri tra apparato radicale e chioma, è troppo grandi alternanze produttive.
Il mestiere del potatore sta lentamente scomparendo. Nel pensiero comune potare una pianta è tagliare qualche ramo qua e là…noi ospiteremo quest’anno, durante il mese di aprile un corso di potatura a cura della Coop STAF di Viterbo, perché crediamo che la formazione in questo settore sia fondamentale! Senza contare che essendo una competenza piuttosto rara, non si faticherà a trovare lavoro…una buona possibilità sotto tutti i punti di vista!

Per info, contattateci!
No Comment