Le analisi che vengono effettuate sui campioni di olio possono essere relative alle qualità chimico-fisiche (acidità, perossidi, spettrofotometria, la composizione acidica, sterolica…) oppure alla sua genuinità (composizione acidica, sterolica…). In frantoio abbiamo un piccolo strumento …
impatto zero
Siamo da sempre attenti al rispetto dell’ambiente, lavorando con i prodotti della terra, la scelta dovrebbe essere ovvia…Per quanto riguarda in particolare il frantoio, gestendo questo tipo di attività si può davvero cercare di lavorare …
categorie dell’olio…un po di informazioni
si parla tantissimo dell’olio extravergine di oliva, è un settore pieno di scandali, sfiducia, sospetto da parte dei consumatori…ma in realtà ciò che se ne conosce mi sembra veramente poco. Lavoro in questo settore da …
tempo di potatura
tema che approfondiremo molto in questo periodo, la potatura. momento fondamentale per le piante, per la stagione di fioritura e fruttificazione che si prepara. da una buona potatura dipendono tantissimi aspetti vegetativi e produttivi degli …
guida ai frantoi artigiani
ci siamo anche noi>>pagina 300 “La guida Pane e Olio (€ 19,90, pagg. 512), oltre ad essere uno strumento insostituibile per gli amanti dell’olio extravergine di …
dicono di noi…
Lupointuscia sulla piattaforma Blogger parla di sè: Abbiamo aperto questo blog agli inizi del 2010 soprattutto per ricordare a noi stessi – e quindi non dimenticare – i tanti “luoghi del gusto” scoperti girovagando nella …