Qualche giorno fa, come ci eravamo ripromessi, abbiamo posizionato le trappole per il monitoraggio della quantità dei voli della mosca olearia. Grazie all’attrattivo specifico per la mosca olearia, e non…
Leggi tuttoDopo l’anno di disgrazia 2014, e l’anno di grazia 2015, è in corso una stagione olearia non semplice. Speravamo di essere tutelati dal caldo asciutto estivo, dalla sua azione di…
Leggi tuttoBene, eccoci giunti al nostro spauracchio più importante. La mosca olearia! Negli anni diciamo che qualcosina avevamo già pubblicato su questo tema, riportiamo i link più importanti, ricordandovi che potete…
Leggi tuttoE’ arrivato il momento di iniziare a tenere sotto controllo la nostra peggior nemica, la mosca olearia! La mosca si trova ancora nel cosiddetto periodo bianco, durante il quale non…
Leggi tuttoLa mosca dell’ulivo, simile alle altre mosche che colpiscono la frutta, ha dimensioni di circa 4-5 mm ed è riconoscibile dal “puntino” nero presente all’apice delle ali (qui il link…
Leggi tuttoUno dei maggiori problemi nella difesa fitosanitaria delle olive è la “mosca olearia” (Bactrocera oleae). Le difficoltà si presentano più impegnative quando si deve contrastare questo insetto su uliveti dai quali si…
Leggi tutto