
Micorrize! (not a bad word)
quest’anno ci provo….in orto e nel ciliegeto!
Le micorrize sono associazioni simbiotiche tra un fungo ed una pianta. Il fungo colonizza le radici ed ottiene i carboidrati prodotti dalla pianta, mentre in cambio la pianta ottiene i benefici di una maggiore capacità di assorbimento sia per l’acqua che per i nutrienti minerali.
Le Micorrize sono un importante componente della biologia e della chimica del suolo, tuttavia le pratiche agricole come l’aratura, le concimazioni minerali, la monocoltura, la fumigazione dei suoli e l’uso di pesticidi portano alla loro scomparsa nei terreni coltivati. Al contrario la promozione delle associazioni micorriziche costituisce una grande risorsa per una moderna agricoltura sostenibile.
Vantaggi delle micorrize:
- Aumento del volume di suolo esplorato;
- Aumento sino a 1000 volte della superficie di assorbimento;
- Maggior disponibilità di acqua e nutrienti per l’estensione del volume di suolo accessibile e per l’utilizzo di forme altrimenti non disponibili per la pianta;
- Maggiore assorbimento di fosforo, N e K e di micronutrienti (Zn, Cu, B);
- Protezione da funghi e nematodi parassiti e miglior stato fitosanitario;
- Maggior velocità di crescita;
- Maggiore e piùuniforme produzione;
- Migliore qualità del prodotto;
- Maggior resistenza a stress idrici e siccità;
- Minor utilizzo di fertilizzanti, acqua, pesticidi;
- Miglioramento della complessità e della stabilità dell’ecosistema suolo;
- Miglioramento struttura del suolo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Micorriza
No Comment