Cari tutti, il prossimo fine settimana ci trovate alla mostra dell’artigianato di Farnese! A breve alcuni post “tecnici”, a deliziare il nostro agosto, su SIAN, nuova etichettatura olio extravergine di…
Leggi tuttoPiantare un ciliegeto è stata una scelta un po’ avventata, dettata dal fascino per questi eterei alberi, dai bellissimi fiori e i frutti, poi, i frutti… Negli anni sta diventando un…
Leggi tuttoBene, eccoci giunti al nostro spauracchio più importante. La mosca olearia! Negli anni diciamo che qualcosina avevamo già pubblicato su questo tema, riportiamo i link più importanti, ricordandovi che potete…
Leggi tuttoOliveto_primavera estate 2016, parte seconda. Rogna e tignola
Attenzione! Post molto tecnico :)) Lasciamo la mosca olearia per un approfondimento solitario, il prossimo (sicuro!) e affrontiamo queste due problematiche dell’olivo. La prima, la rogna, una malattia che si può…
Leggi tuttoOliveto primavera-estate 2016, parte prima. Occhio di pavone, cocciniglia e fumaggine.
Osservazione. La chiave di ogni buona pratica. La primavera è un momento cruciale nella nostra agricoltura, nei nostri uliveti. Si risveglia la mosca dell’ulivo (e si è risvegliata eh) e…
Leggi tuttoultimi monitoraggi e cose da fare prima della campagna olearia
ci siamo quasi, ci siamo quasi, l’inizio della stagione olearia si avvicina. bisogna fare i conti con quel che rimane da fare. Abbiamo ancora due monitoraggi programmati, quello di lunedi…
Leggi tutto